Consulenza Tecnica Assicurativa
Informazioni sull'azienda
La nostra struttura offre consulenza tecnica-assicurativa sia alla Compagnie di Assicurazioni sia ai Privati attraverso un’organizzazione dinamica ed efficace ben radicata sul territorio. L'elevata capacità organizzativa, l'esperienza puriennale e l'utilizzo di strumenti informatici di ultima generazione permettono al nostro staff di periti elasticità e velocità nel rispondere alle mutevoli richieste nel mondo d'oggi nonchè alle conseguenze di eventi catastrofali sempre più violenti e improvvisi.
Grazie alla nostre qualità lavoriamo per le maggiori Compagnie di Assicurazioni presenti sul territorio nazionale sia nell'ambito dei sinistri di massi che per i sinistri complessi. La forte specializzazione in particolari rami quali quelli tecnologici, strutturali e RCD hanno poi in questi ultimi anni esteso l’operatività su tutto il nord-Italia
Rischi Tecnologici ma anche territorialità

La specializzazione nei rischi tecnologici non ha comunque distolto l’attenzione della struttura per quelle che sono le peculiarità del territorio della provincia di Cuneo e le tipologie di eventi ad esse riconducibili.
Proprio per questo motivo nello staff di Area quindi esistono delle figure altamente specializzate nei rischi agricoli con particolare interesse alle problematiche dell’allevamento del bestiame, dell’industria di trasformazione agroalimentare ed alla correlata commercializzazione, che riveste in Provincia di Cuneo particolare importanza.
Servizi specifici a Privati ed Aziende
In particolare possiamo metterci al servizio del cliente per:
· nomine da parte degli Studi Legali quali Consulenti Tecnici di Parte (C.T.P.) nelle controversie giudiziarie e/o arbitri/periti nelle controversie extra-giudiziarie;
· valutazioni asseverate di beni immobili o mobili per leasing, mutui o altre tipologie di finanziamenti;
· perizie asseverate per finanziamenti inerenti contributi nazionali e/o europei ad aziende in via di sviluppo e/o obbiettivi di progetto;
· ruoli di supervisione sia nel campo assicurativo che extra-giudiziario;
· stime per frazionamenti aziendali, sia di beni immobili che mobili;
· valutazione dei rischio in fase assuntiva o di revisione dei contratti, in maniera da evidenziarne le eventuali criticità.